Oscar Biffi

Laiv.it

Posted by in Altro

Il gioco di ruolo, da tavolo, ma soprattutto dal vivo, è sempre stato per me il modo migliore di condividere storie e personaggi in maniera immediata. Giocando insieme, semplicemente. Laiv.it è uno strumento per organizzare appuntamenti in futuro e raccogliere quanto scritto nel passato. C’è vita giocante in Italia. Andiamone fieri e lasciamo la porta aperta per chi intende scoprirlo.

Le frittelle di Caino

Posted by in Altro

Nel blog delle frittelle di Caino racconteremo le peripezie e gli incontri del peggior fratello della storia con personaggi storici e immaginari, introducendoli con una citazione più o meno dotta, facendoli seguire da un approfondimento sulle ispirazioni e sulle tecniche impiegate, ma soprattutto accompagnandoli con le fantastiche illustrazioni di Maria.

Lucca Comics&Games

Posted by in Libri

La scintilla di Dopocena da brivido è nata a un ritrovo di giocatori di ruolo, in seguito a una partita dello scenario Cuori Rivelatori. Perciò per presentarlo non credo si potesse davvero trovare un focolare migliore del Lucca Comics & Games, storico punto di riferimento per gli appassionati e curiosi del gioco.

0
0

Dopocena da brivido

Posted by in Libri

Una serata tra amici, o perché no, tra perfetti sconosciuti.
Un budget fatto di cose che potete trovare in casa. E nient’altro.
Attori e registi? Voi. Spettatori? Sempre voi.
Quello che state per mettere in scena stasera non è un film, ma un gioco di ruolo dal vivo.
Siete pronti a diventare protagonisti?

Il cavaliere immaginario

Posted by in Altro

A volte raccontare storie fa soffrire di solitudine, perché divide chi narra da chi ascolta.
Il gioco di ruolo per me è sempre stato un modo per condividere la mia passione con immediatezza, senza separazioni o confini, e il cavaliere immaginario è il mio baule dei giochi. Custodisce i ricordi, accoglie i progetti per il futuro e rappresenta la mia voglia di giocare ancora.

Posted by in Libri

Da bambino amavo giocare con i sassi, illudendo i miei avi di aver trovato un legittimo erede per l’illustre tradizione dei muratori bergamaschi… Invece stavo dando nomi ai ciottoli, per renderli protagonisti di una storia. Da allora non ho mai perso il vizio, studiando trame e personaggi fino a laurearmi in Lettere, per poi mettermi in proprio con racconti e romanzi di genere fantastico.

0